La Sicilia - 31.12.2018
Among the numerous cultural events in Catania in the beginning of 2019, the Piccolo Teatro of the city stands out thanks to the production of the Note Interational Academy: the "New Year's Concert for the Italian", the new, original, fun and exciting musical initiative of the now known chamber ensemble Italian Ensemble ...
[click the image to read the article]
Affascinati dall'Italian Ensemble
Continuing the musical appointments at the Linus School as part of the "Ma che Musica Maestro" project, today Monday 1 December we are with the children at the Cine Teatro Odeon in Catania to listen to the Italian Ensemble ...
L' Italian Ensemble in B & B… da Bellini a Battiato
Venerdì 27 settembre al Teatro Sangiorgi di Catania ha avuto luogo il quinto appuntamento del Festival Bellinaino 2013 organizzato dal Teatro Massimo Bellini di Catania con il concerto B & B…da Bellini a Battiato, realizzato dall'Italian Ensemble, una disinvolta, valida e prestigiosa compagine orchestrale costituita nel 2008 per iniziativa dell'attuale responsabile artistico Luigi De Giorgi, che raccoglie quasi tutte Prime Parti dell'Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania: Marcello Spina (violino), Salvatore Domina (violino), Luigi De Giorgi (viola), Vladim Pavlov (violoncello), Davide Galaverna (contrabbasso-fisarmonica), Adriano Murania (violino, chitarra e mandolino).
Read the article of BELLININEWS - RECENSIONI.
di Sergio Sciacca
LA SICILIA 29.09.2013
Tutti occupati i posti disponibili al Teatro Sangiorgi venerdì sera per il concerto dell'Italian Ensemble, un sestetto di bravissimi solisti (Marcello Spina e Salvatore Domina al violino; Luigi De Giorgi, viola; Vadim Pavlov, violoncello; Davide Galaverna, contrabasso, fisarmonica; Adriano Murania, violino, chitarra e mandolino).
Il programma, inserito tra le celebrazioni belliniane, comprendeva una carrellata di classici dal settecentesco Vivaldi fino al nostro classico contemporaneo, Franco Battiato.
Un successo che va ben oltre le compassate cronache di musica classica.
Read the article of Sergio Sciacca.
«Note di Primavera»: stasera i classici di ogni tempo con l'Italian Ensemble.
Modugno e Battisti, ma anche Rota, Piovani e Morricone. E poi Verdi, Rossini e Paganini interpretati in chiave pop.
Rileggere, divertendosi e facendo divertire, la musica italiana di ieri e di oggi è l’obiettivo degli “Italian Ensemble” piccola formazione orchestrale costituita da musicisti del Teatro Massimo Bellini, che stasera alle 21,15 inaugurano negli spazi di Agorà, in via Simeto 22 (zona Ciminiere), la stagione «Note di Primavera 2013», cartellone messo a punto dall’associazione Darshan di Mario Gulisano.
Read the newspaper article...
Una formazione che promuove e valorizza la musica italiana nel mondo e avvicina il pubblico più eterogeneo.
Se dovessi esprimere i miei sentimenti senza incedere pedantemente nella spiegazione della loro nascita e del motivo che li hanno prodotti, non avrei alcun dubbio, ma demanderei tutto ad un brano di musica classica nel quale ritrovare la giusta atmosfera che possa rappresentare al meglio il trasporto mentale e sentimentale che mi ha coinvolto nella mia esperienza.
Non immaginavo, sebbene ne fossi avvezzo, che un concerto di musica da camera suscitasse in me tanta emozione, ma a nulla può la ragione quando l’attimo sincero della gioia vera ti colpisce senza lasciarti scampo. Sembra enfatico, ma vi assicuro che non lo è, ma la musica mi ha condotto a tali pensieri proprio assistendo domenica scorsa ad un concerto dell’Italian Ensemble, in Sicilia, presso l’auditorium Marconi di Alcamo.
Leggi l'articolo completo di Rosario U. Andreanò su Blogtaormina, 23 ottobre 2012.

Italian Ensemble un Sestetto fuori dagli schemi
L'autorevole rivista ARCHI magazine pubblica, nel numero di luglio-agosto 2012, un'intervista all'Italian Ensemble.
"Sono tutti Professori d’orchestra del Bellini di Catania, ma non esitano ad uscire dal loro repertorio abituale per proporre altri generi e inserire sketch comici nei loro spettacoli. Il loro intento? Come racconta Luigi De Giorgi, violista e portavoce del gruppo: «promuovere e valorizzare la musica italiana nel mondo e avvicinare un pubblico più eterogeneo possibile»."
Read the ARCHI magazine article.
….La ricorrenza del 150° anniversario dell’unità d’Italia è – come il Capo dello stato ha tenuto a sottolineare - una “occasione da non perdere per rinnovare e diffondere la consapevolezza della nostra identità come nazione e della nostra storia come stato nazionale unitario”……
…..L’occasione mi è gradita per rappresentare a Lei e agli altri componenti dell’Italian Ensemble i migliori auguri del Presidente Napolitano per l’attività musicale ed artistica, a cui associo con piacere i miei saluti personali.
Pasquale Cascella (Consigliere del Presidente della Repubblica)